S.I.C.E.S. S.R.L.

D-PRO
Relè di protezione multifunzione per generatori

8 x Ingressi digitali

4 x Uscite digitali

Archivi storici

Protocollo CANBUS

Porta USB

RS232

RS485

Ethernet
Descrizione
Relè di protezione multifunzione, utilizzato per fornire protezioni aggiuntive alle schede di controllo per i generatori in applicazioni complesse, come impianti in media o alta tensione, o installazioni “OIL & GAS”.
D-PRO è studiato per espandere le funzioni e le protezioni già incluse nel dispositivo di controllo per gruppi elettrogeni DST4602Evolution, migliorandone le prestazioni: fornisce una connessione can bus per la comunicazione diretta con esso.
Tutte le misure e gli allarmi di D-PRO sono visualizzati sul display di DST4602Evolution, e le protezioni del relè sono gestite direttamente dal dispositivo di controllo del gruppo elettrogeno.
In alternativa, può essere utilizzato autonomamente, collegandosi ai sistemi di controllo esterni tramite i suoi ingressi e le sue uscite digitali.
Questo dispositivo è stato progettato per essere montato all'interno di un quadro elettrico e può essere configurato/monitorato attraverso le diverse porte di comunicazione disponibili. Le impostazioni dei parametri sono gestite direttamente dal software di programmazione gratuito BOARDPRG3.
È disponibile un sistema di registrazioni storiche completo e configurabile, che effettua registrazioni su evento e periodicamente (massimo 832 registrazioni per ciascun archivio con la configurazione predefinita). Ulteriori registrazioni rapide (PRE-TRIGGER e POST-TRIGGER) consentono di verificare cosa è successo poco prima e/o subito dopo l'intervento di una protezione (massimo 112 registrazioni con la configurazione standard). Gli archivi storici possono essere visualizzati tramite il software per PC HISVIEW.
Sono disponibili quattro configurazioni alternative (selezionabili da ingressi digitali), che permettono l’utilizzo del dispositivo in quadri multi-tensione e/o multi-frequenza.
Gli ingressi digitali possono essere configurati per abilitare o disabilitare selettivamente gruppi di protezioni, consentendo una facile integrazione nei quadri elettrici esistenti.
È possibile aggiungere ulteriori protezioni tramite ingressi analogici virtuali.
Sono disponibili logiche AND/OR configurabili per la configurazione delle uscite digitali, che consentono la segnalazione remota dello scatto delle protezioni.
Sono previste specifiche funzioni di uscita per la gestione dei dispositivi di interfaccia e di rincalzo.
Vista posteriore connettori e dimensioni
Ingressi e uscite
- 8 ingressi digitali configurabili.
- 4 relè configurabili (massimo 10A @ 250Vac ciascuno).
- 7 ingressi di misura per le correnti, per la connessione a trasformatori amperometrici esterni, doppia scala di misura interna 5A o 1A.
- 1 ingresso di misura per la corrente, per la connessione ad un toroide esterno.
- 1 sensore di tensione tri-fase a 4 poli, (L1-L2-L3-N), 400V (o 100V con specifica opzione).
- 1 ingresso in misura per la tensione massimo 100V per la protezione 59N.
- 8 LED di segnalazione.
Comunicazione
- 1 porta USB (Modbus RTU slave).
- 1 porta RS232 (Modbus RTU slave).
- 1 porta RS485 isolata (Modbus RTU slave).
- 1 porta Ethernet RJ45 (Modbus TCP slave).
Lista delle protezioni con i codici
ANSI/IEEE codes
- 27 Minima tensione.
- 27T Minima tensione tempo-dipendente.
- 32P Massima potenza attiva.
- 32R Inversione di potenza attiva.
- 32Q Massima potenza reattiva induttiva.
- 40 Perdita di campo.
- 46 Massima corrente di sequenza negativa.
- 47 Errata sequenza fasi.
- 50 Massima corrente istantanea.
- 51 Massima corrente tempo-dipendente.
- 50N Massima corrente di neutro istantanea.
- 51N Massima corrente di neutro tempo-dipendente.
- 50V Massima corrente istantanea con riduzione della soglia legata alla tensione.
- 51V Massima corrente tempo-dipendente con riduzione della soglia legata alla tensione.
- 59 Massima tensione.
- 59N Massima tensione omopolare.
- 64 Guasto di terra ristretta.
- 81O Massima frequenza.
- 81U Minima frequenza.
- 87G Protezione differenziale.
- Tensione di alimentazione: 7...32Vdc.
- Consumo in stand-by: meno di 5 W (200mA @ 27 VDC).
- Frequenza nominale: 50Hz or 60Hz
- Temperatura operativa: -30°…+70 °C.
- Temperatura di stoccaggio: -40…+80 °C.
- Umidità: 10-90% (senza condensa).
- Dimensioni: 244 (L) x 178 (H) x 40 (P) mm.
- Peso: 600g.
- Grado di protezione: IP20
- EMC: conforme a EN61326-1.
- Sicurezza: conforme a EN61010-1.