S.I.C.E.S. S.R.L.

GC 315

GC 315

Scheda a microcontollore per il controllo di un gruppo
elettrogeno in emergenza alla rete.

Icon

8+1 x Ingressi digitali programmabili

Icon

8 x Uscite digitali

Icon

3 x Ingressi analogici

Icon

Logiche AND/OR di controllo

Icon

Archivio storico degli eventi

Icon

16 x Calendari e 4 timers

Icon

Porta USB

Icon

RS232
Versioni Plus e Link

Icon

RS485
Versioni Plus e Link

Icon

Ethernet
Versione Plus

Icon

GPRS/GPS
Versione Link

Icon

TIER4 final Stage V

Icon

5G ready
Versione Link

Descrizione

Controllore per gruppo elettrogeno per applicazioni AMF ed Autostart, con misura trifase delle tensioni di rete (RMS) e misura trifase delle tensioni e correnti del generatore (RMS). Interfaccia Canbus J1939 integrata per motori elettronici, ed interfaccia analogica per motori tradizionali.

GC315 è adatto per la gestione delle più comuni applicazioni di un generatore: generatore di produzione in isola (SPM) e generatore in emergenza alla rete (SSB).

L’ampio numero di ingressi e uscite, e le interfacce di comunicazione opzionali (versioni Plus e Link 5G), rendono questo controllore estremamente potente.

GC315 con il suo display grafico (con autoregolazione del contrasto) e la sua interfaccia intuitiva, fornisce una visualizzazione istantanea delle misure e degli allarmi provenienti dal gruppo elettrogeno.

Una versione con sensori GPRS/GPS integrati (GC315Link 5G) è particolarmente adatta per applicazioni a noleggio, dove è richiesto il monitoraggio remoto del generatore e dei suoi spostamenti.

Maggiori dettagli
GC315Link 5G ha integrato un modem 4G/5G ready globale con funzionalità di fall-back su rete 2G, che incorpora anche il sistema di localizzazione GNSS (GPS / GLONASS / BD) per fornire una soluzione che consente la
geo-localizzazione in tutte le condizioni con precisione e prestazioni da leader del settore.

GC315, in tutte le versioni, è in grado di misurare la frequenza della rete; è anche in grado di calcolare la potenza assorbita dal carico quando è collegato alla rete. È anche in grado di misurare lo spostamento della tensione del neutro della rete e del generatore rispetto alla terra di protezione.
Grazie ai pulsanti separati, uno per MCB (Mains Circuit Breaker) e uno per GCB (Generator Circuit Breaker), il controllo del gruppo elettrogeno in modalità manuale diventa ancora più semplice.
 
Comunicazione

Vista posteriore connettori e dimensioni

  • Controllabile da remoto.
  • Misura a vero valore efficace delle tensioni e correnti del generatore e delle tensioni di rete, inclusa la misura del neutro.
    Misura della potenza attiva, reattiva ed apparente.
  • Misura della frequenza e della potenza sugli ingressi di rete.
  • Misura del regime di rotazione da frequenza, pick-up o W.
  • 8 ingressi digitali e 8 uscite digitali programmabili.
  • Misura di corrente aggiuntiva per protezione da guasto a terra o per massima corrente di neutro (50N + 64).
  • Display grafico con contrasto regolabile manualmente o in base allatemperatura.
  • Interfaccia CAN isolata e autoalimentata per J1939 e MTU MDEC.
  • Interfaccia USB con protocollo MODBUS RTU.
  • Porta seriale RS232 con protocollo MODBUS RTU.
  • Porta seriale RS485 isolata con protocollo MODBUS RTU.
  • Interfaccia Ethernet con protocollo MODBUS TCP.
  • Modem GPRS.
  • Possibilità di connessione al software SIMONE.
  • Orologio con batteria ricaricabile.
  • Registrazione di eventi e dati.
  • Software di monitoraggio gratuito SicesSupervisor3.

FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

  • Codici diagnostici motore.
  • Orologio con calendario e batteria al litio ricaricabile.
  • Test periodico.
  • Conta-ore giornaliero con calendario per la manutenzione.
  • Conta-ore dei tentativi di avviamento con visualizzazione dei ritardi.
  • Calendario settimanale e mensile intelligente per la selezione di giorni
  • specifici dell’anno.
  • Configurazione automatica dell’ora legale e solare.
  • Logiche AND / OR e timer configurabili.
  • Avviamento e arresto a distanza.
  • Registrazione di fino a 126 eventi.
  • Gestione pompa combustibile.
  • Preriscaldo candelette e preriscaldo liquido refrigerante.
  • Avvisatore acustico incorporato.
  • Programmabile tramite PC o dalla tastiera dal controllore.
  • Aggiornamento firmware da remoto.
  • Comunicazione via SMS.
  • DHCP,DNS, NTP e SNMP.
  • N.1 soglia per lo sgancio dei carichi eccessivi.

Dispositivo multilingua

Le lingue di visualizzazione installate sono:
EN, IT, PT.

Altre lingue scaricabili tramite Boardprg:
ES, FR, RU.

Stati

  • Rete presente.
  • Gruppo elettrogeno presente.
  • Interruttore di rete chiuso.
  • Interruttore di gruppo chiuso.
  • Motore in moto.
  • Raffreddamento motore in corso.

Protezioni generatore

  • Sotto-frequenza (81U).
  • Sovra-frequenza (81O).
  • Sotto-tensione (27).
  • Sovra-tensione (59).
  • Perdita di eccitazione (reattiva inversa 40).
  • Sovra-corrente a tempo variabile (51).
  • Sovra-corrente istantanea (50).
  • Sovra-corrente di fase limitata in tensione (50,51V).
  • Sequenza fasi (47).
  • Asimmetria tensioni e correnti (46/47).
  • Protezione differenziale (64).
  • Guasto a terra (50N).
  • Sequenza negativa (46).

Protezioni motore

  • Riserva combustibile.
  • Livello combustibile min./max.
  • Tensione batteria min./max.
  • Pressione olio min./max.
  • Temperature olio e refrigerante min./max.
  • Massima potenza (32).
  • Mancata chiusura contattore gruppo o rete.
  • Mancato avviamento.
  • Sovra-velocità da frequenza, pick-up o W.
  • Rottura cinghia.
  • Condizioni operative non raggiunte.
  • Corrente ausiliaria min./max.
  • Stop di emergenza.


Protezioni rete

  • Tensione di rete Min./max. (27/59).
  • Frequenza di rete Min./max. (81U/81O).
  • Asimmetria tensioni(47).
Una serie di LED ad alta efficienza viene utilizzata per segnalare lo stato corrente del gruppo elettrogeno e per la visualizzazione degli allarmi.
Tramite messaggi testuali, è possibile rendersi conto del tipo di allarme/preallarme verificatosi.
  • Tensione di alimentazione: 7…32 Vdc.
  • Potenza assorbita: tipicamente meno di 2W (modalità auto, stand-by e AMF attivi, risparmio energetico LCD attivo).
    Frequenza nominale: 50Hz or 60Hz.
  • Misurazione della tensione (estensione): 30-520V L-L (50Hz) 35-520V L-L (60Hz).
    Temperature di esercizio: -25 °C a +60 °C.
  • Display LCD retro-illuminato.
  • Grado di protezione: IP65 (solo con guarnizione correttamente installata).
  • Peso: 600gr.
  • Dimensioni: 244 (W) x 178 (H) x 40 (D) mm.
  • Dimensioni cava di montaggio: 218(W) x 159(H) mm.
  • Dimensioni display grafico: 70x38 mm - 128x64 pixel.
  • Funzionalità specifica per il mercato francese EJP / EJP-T.
  • Conforme alle norme EMC: EN61326-1.
    Sicurezza: costruito in conformità con la normativa EN61010-1.

Datasheet commerciali

Per maggiori informazioni

Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
© 2023 S.I.C.E.S. Società Italiana Costruzioni Elettriche Sumirago S.R.L.
Via Molinello n. 8/B 21040 - JERAGO CON ORAGO (VA) | Tel. +39 0331212941 | Fax +39 0331216102
Codice Fiscale, Partita IVA e N. Iscrizione al Registro Imprese CCIAA di Varese 00587340126 R.E.A. CCIAA di Varese 142977 VAT Number IT00587340126 Capitale Sociale € 500.000 i.v.

Design & programming Graphic studio VLADO
Cookie Policy | Privacy Policy | DURC | Politica SGI | IMS Policy