S.I.C.E.S. S.R.L.

GC 400
Scheda di controllo per gruppo elettrogeno
per applicazioni di parallelo ad altri gruppi elettrogeni o di parallelo alla rete

8 x Ingressi digitali programmabili

8 x Uscite digitali

3 x Ingressi analogici

2 x Uscite analogiche

Logiche AND/OR di controllo

Archivio storico degli eventi

Porta USB

RS232

RS485

Ethernet
Versione GC400

GPRS/GPS
(2G/4G/5G ready)
Versione Link

TIER4 final Stage V

5G ready
Versione Link
Descrizione
GC400 è una scheda di controllo completa e particolarmente indicata per applicazioni di parallelo, in particolare per applicazioni MPM (Multiple Prime Mover) e MSB (Multiple Stand-by), dove è richiesta la sincronizzazione di più gruppi
elettrogeni.
Il design di GC400 consente un’installazione facile e veloce, grazie al sincronizzatore e al ripartitore di carico interni.
In entrambi i casi, sono incluse tutte le protezioni e le funzionalità necessarie, non sono richiesti ulteriori dispositivi esterni.
Tutte le versioni di GC400 hanno un’interfaccia CANBUS per la connessione diretta ad una vasta gamma di motori elettronici che implementano i protocolli J1939 e MTU MDEC (Volvo Penta, Scania, Perkins, MTU, Deutz, Cummins, John Deere, Caterpillar e altri); possono essere utilizzate anche con motori tradizionali, mediante i sensori e le uscite analogiche incorporate.
Tutti i parametri possono essere impostati direttamente dalla tastiera della scheda o, in alternativa, utilizzando il software gratuito (BoardPRG3), disponibile sul sito Web di SICES.
Il display grafico fornisce un’interfaccia utente intuitiva, utile per una rapida visualizzazione di misure e allarmi provenienti dal gruppo elettrogeno.
È possibile accedere agli archivi storici (eventi e registrazioni periodiche) e all’archivio dei codici diagnostici del motore (DTC) attraverso il pannello frontale, consultandoli dal display.
GC400 supporta diverse interfacce di comunicazione per il controllo locale o remoto.
Una versione con modem GPRS e sensore GPS integrato (GC400Link) è particolarmente adatta per applicazioni mobili o a noleggio, dove è richiesto il monitoraggio remoto e la geolocalizzazione del generatore.
Vista posteriore connettori e dimensioni
- Letture a reale valore efficace di tensioni e correnti.
- Misura di corrente aggiuntiva per la protezione dai guasti a terra o sul neutro.
- Misure di potenza attiva, reattiva e apparente.
- Regolazione delle potenze attive e reattive.
- Misura della velocità del motore da pick-up, frequenza o segnale W.
- Versioni speciale con modem GPRS e sensore GPS (GC400Link).
- Display grafico con regolazione del contrasto manuale o automatica in base alla temperatura.
- Interfaccia CANBUS isolata e autoalimentata, con protocolli J1939 e MTU MDEC.
- Interfaccia per motori tradizionali con sensore pick-up.
- Porte USB, RS232 e RS485 isolata, con protocollo MODBUS RTU. Interfaccia Ethernet con protocollo MODBUS TCP.
- Orologio/calendario con batteria ricaricabile.
- Registrazione storica di eventi e dati periodici.
- Sistema di monitoraggio SIMONE e SicesSupervisor3 per il controllo remoto
(disponibile come App iOS e Android).
Funzionalità aggiuntive
- Codici diagnostici del motore.
- Orologio/calendario con batteria al litio ricaricabile.
- Test periodico del motore.
- Gestione della pompa del combustibile.
- Registrazione degli eventi.
- Preriscaldo candelette e preriscaldo del liquido refrigerante.
- Avviamento e arresto a distanza
- Override delle protezioni del motore.
- Conta-ore per la pianificazione della manutenzione.
- Conta-giorni con calendario per la pianificazione della manutenzione.
- Avvisatore acustico incorporato.
- Misura velocità motore da pick-up, frequenza o segnale W.
- Programmabile tramite PC o dalla tastiera dal controllore.
- Aggiornamento firmware da remoto.
- Comunicazione via SMS.
- Supporto per i protocolli di rete DHCP, DNS, SNMP, NTP.
- 1 soglia per lo sgancio dei carichi.
- Sincronizzatore interno.
- Ripartitore interno di potenza attiva e reattiva.
- Gestione ottimizzata del carico per impianti composti da gruppi elettrogeni di diverse potenze
- Interfaccia CAN per la connessione ai motori (con protocollo J1939 e MTU MDEC).
- Interfaccia CAN isolata per applicazioni PMCBUS (ripartizione del carico e gestione del parallelo).
Fino a 16 gruppi elettrogeni connessi in parallelo. - 4 configurazioni alternative.
- 3 livelli di riserva di potenza, per consentire la connessione di grossi carichi.
- Rampe di carico e scarico.
Dispositivo multilingua
EN, IT, PT.
Altre lingue scaricabili tramite Boardprg:
ES, FR, RU.
Stati
- Tensione di rete presente.
- Tensione del generatore presente.
- Interruttore del generatore chiuso.
- Interruttore di rete chiuso (solo GC400Mains).
- Tensione di barra presente.
- Motore avviato.
- Raffreddamento motore.
Protezioni generatore
- Sotto-frequenza (81U).
- Sovra-frequenza (81O).
- Sotto-tensione (27).
- Sovra-tensione (59).
- Inversione di energia (32P).
- Perdita di eccitazione (potenza reattiva negativa 40).
- Sovra-corrente istantanea (50, 50V).
- Sovra-corrente IDMT a tempo variabile (51,51V).
- Sovraccarico generatore (dal contatto esterno dell’interruttore).
- Massima corrente ausiliaria.
- Synchro-check (25).
- Sequenza fasi (47).
- Asimmetria correnti e tensioni (46/47).
- Protezione differenziale (64).
- Protezione da guasto a terra (50N).
- Corrente di sequenza negativa I2 (46).
Protezioni motore
- Alto/basso/minimo livello combustibile.
- Alta/bassa tensione batteria.
- Bassa/minima pressione olio.
- Alta/massima temperature olio e refrigerante.
- Mancata chiusura interruttore di rete e del generatore.
- Mancato avviamento.
- Rottura cinghia.
- Condizioni operative non raggiunte.
- Stop di emergenza.
- Massima potenza.
Protezioni per il parallelo con la rete
- Derivata di frequenza (81R ROCOF).
- Vector shift.
- Sotto-tensione (27).
- Sovra-tensione (59).
- Sotto-frequenza (81U).
- Sovra-frequenza(81O).
- Tensione di alimentazione: 7…32 Vdc.
- Potenza assorbita: tipicamente meno di 2W (Scheda in AUTO, gruppo elettrogeno fermo, risparmio energetico LCD attivo).
Frequenza nominale: 50Hz or 60Hz. - Display LCD retro-illuminato.
- Temperature di esercizio: -25 °C to 60 °C.
- Grado di protezione: IP65 (solo con guarnizione correttamente installata).
- Peso: 750gr.
- Dimensioni: 244 (W) x 178 (H) x 40 (D) mm.
- Dimensioni cava di montaggio: 218 (W) x 159 (H) mm.
- Dimensioni display grafico: 70x38mm - 128x64 pixel.
- Funzionalità specifica per il mercato francese EJP / EJP-T.
- Conforme alle norme EMC: EN61326-1.
- Sicurezza: costruito in conformità con la normativa EN61010.