S.I.C.E.S. S.R.L.

GC 315

HS 315

Scheda di controllo per generatori a 48VDC
utilizzati nelle applicazioni Telecom

Icon

12 x Ingressi digitali programmabili

Icon

12 x Uscite digitali

Icon

3 x Ingressi analogici

Icon

1 Uscita analogica

Icon

Logiche AND/OR di controllo

Icon

Archivio storico degli eventi

Icon

16 x Calendari e 4 timers

Icon

Porta USB

Icon

RS232

Icon

RS485

Icon

Ethernet
Versione HS315

Icon

GPRS/GPS
Versione Link

Icon

5G ready
Versione Link

Icon

TIER4 final Stage V

Descrizione

HS315 è concepita per ridurre al minimo il tempo di funzionamento del generatore, ed ottimizzare sia il consumo di carburante che le ore di funzionamento.
Questo controllore ibrido offre il monitoraggio di tensioni e correnti dell’intero sito, con la possibilità di comunicare direttamente con eventuali sistemi elettronici (BMS) di gestione delle batterie di accumulo.

HS315 è progettata per controllare un generatore DC, è in grado di monitorare il livello di carica della batteria, nonché di gestire l’avviamento/l’arresto automatico del gruppo elettrogeno.

Sono incluse funzioni specifiche per garantire un controllo e una protezione completa del gruppo elettrogeno, della batteria, del sistema di ricarica e di una fonte di energia rinnovabile ausiliaria (se presente).

Il controllo permanente della batteria e del processo di ricarica garantiscono una lunga durata della batteria stessa, riducendo il consumo di carburante e la manutenzione sul motore.
Il BMS integrato fornisce informazioni come il livello di carica e la stima del tempo rimanente di erogazione, consentendo inoltre un controllo manuale del sistema.

La scheda offre un ampio numero di ingressi e uscite, configurabili a seconda dei requisiti specifici dell’applicazione.

Maggiori dettagli
Le interfacce di comunicazione opzionali (compreso il modem 4G / 5G ready della versione HS315Link 5G), rendono questa scheda di controllo estremamente potente.
HS315 è compatibile sia con motori elettronici che implementano il protocollo CANBUS J1939 che con i motori tradizionali.

Tutti i parametri possono essere impostati direttamente dalla tastiera del controllore, oppure utilizzando il software gratuito (BoardPRG3), disponibile sul sito Web di SICES.
È possibile accedere agli eventi storici e ai codici diagnostici del motore (DTC) dal pannello frontale, e consultarli dal display.

HS315 supporta diverse interfacce di comunicazione per il controllo locale o remoto.
HS315Link 5G ha integrato un modem 4G/5G ready globale con funzionalità di fall-back su rete 2G; incorpora un sistema di localizzazione GNSS (GPS/GLONASS/BD), per fornire una soluzione utilizzabile ovunque, che offra precisione e prestazioni da leader del settore. Particolarmente utile quando è richiesta la localizzazione e il tracking del gruppo elettrogeno (noleggio).
Comunicazione

Vista posteriore connettori e dimensioni

  • Avviamento/arresto automatico del generatore, in base alla tensione della batteria e al livello di carica.
  • Sistema completo di gestione della batteria (BMS) integrato, per garantirne la massima durata e le migliori prestazioni.
  • Compensazione della tensione e della corrente di carica, basata sulla temperatura della batteria.
  • Visualizzazione del livello di carica della batteria.
  • Controllo della velocità del motore e/o dell’eccitazione dell’alternatore.
  • Gestione di una fonte di energia rinnovabile ausiliaria (se presente).
  • Ingressi dedicati configurabili per tensioni e correnti in DC.
  • Orologio interno e archivio storico degli eventi.
  • Timers completamente configurabili.
  • Ottimizzazione del consumo di carburante del motore (facendolo lavorare al regime di rotazione più efficiente) e riduzione della manutenzione.
  • Diverse porte di comunicazione disponibili.

FUNZIONALITÀ AGGIUNTIVE

  • Avviamento manuale e automatico, con temporizzazioni configurabili.
  • Ingressi/uscite configurabili.
  • Misure della batteria di accumulo:
    • temperatura,
    • carica residua,
    • profondità di scarica (DOD).
  • Avviamento automatico del motore in base alle condizioni della batteria di
  • accumulo.
  • Gestione dei codici diagnostici del motore.
  • Avviamento periodico del motore in “prova” per verificarne l’efficienza.
  • Orologio calendario interno, con batteria ricaricabile al litio.
  • Gestione della pompa per il carico del combustibile.
  • Archivio eventi con 126 registrazioni.
  • Archivio addizionale con 32 registrazioni per i cicli di carica/scarica della batteria.
  • Gestione del preriscaldo del motore.
  • Comandi remoti per l’avviamento e l’arresto.
  • Conta-ore per la pianificazione e la gestione della manutenzione.
  • Conta-giorni e calendario per la pianificazione e la gestione della manutenzione.
  • Segnalatore acustico integrato.
  • Misura del regime di rotazione del motore da pick-up o W.
  • Configurabile da PC o direttamente dalla tastiera.
  • Aggiornamento firmare da remoto.
  • Comunicazione tramite SMS.
  • Supporto per i protocolli di rete NTP, DHCP, DNS e SNMP.

Dispositivo multilingua

Le lingue di visualizzazione installate sono:
EN, IT.
  • Tensione di alimentazione: 7…32 Vdc.
  • Potenza assorbita: tipicamente meno di 2W (in modalità AUTO, motore fermo, lampada di retroilluminazione spenta).
    Frequenze di lavoro: 50Hz o 60Hz (solo in caso di misure AC).
  • LCD con lampada di retroilluminazione.
  • Temperatura di utilizzo: -25 °C a 60 °C.
  • Cicli termici @ 50°C per 48h con test-report per ciascuna scheda.
  • Grado di protezione: IP65 (con guarnizione inclusa).
  • Peso: 750gr.
  • Dimensioni: 244 (W) x 178 (H) x 50 (D) mm.
  • Dimensioni cava di montaggio: 218 (W) x 159 (H) mm.
  • Dimensioni del display grafico: 70x38mm - 128x64 pixel.
  • EMC: conforme a EN61326-1.
  • Sicurezza: conforme a EN61010-1.

Datasheet commerciali

Per maggiori informazioni

Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
Compila i campi richiesti.
© 2023 S.I.C.E.S. Società Italiana Costruzioni Elettriche Sumirago S.R.L.
Via Molinello n. 8/B 21040 - JERAGO CON ORAGO (VA) | Tel. +39 0331212941 | Fax +39 0331216102
Codice Fiscale, Partita IVA e N. Iscrizione al Registro Imprese CCIAA di Varese 00587340126 R.E.A. CCIAA di Varese 142977 VAT Number IT00587340126 Capitale Sociale € 500.000 i.v.

Design & programming Graphic studio VLADO
Cookie Policy | Privacy Policy | DURC | Politica SGI | IMS Policy