Skip links

DST4602Evolution

Scheda di controllo avanzata per applicazioni di parallelo con sincronizzatore, ripartitore e PLC

sices srl DST4602Evolution gen-set controller

Descrizione.

DST4602Evolution è un dispositivo di controllo di fascia alta, tra i dispositivi Sices.
È un controllore per gruppo elettrogeno altamente configurabile, per applicazioni di parallelo avanzate e particolarmente complesse, dove sono richieste numerose impostazioni (funzioni e parametri) per la gestione del gruppo elettrogeno e dei suoi circuiti ausiliari.

DST4602Evolution consente di collegare fino a 24 gruppi elettrogeni sullo stesso bus, funzionanti sia in modalità “in isola” che in parallelo alla rete.

Grazie all’alto livello di configurabilità del controllore e alle funzioni PLC integrate (con blocchi PID), DST4602Evolution può essere utilizzata per centrali elettriche di cogenerazione equipaggiate con motori a gas, diesel, biocarburanti e Dual Fuel.
La scheda, grazie al sistema integrato di controllo Air-Fuel Ratio (AFR), fornisce un’ulteriore funzionalità particolarmente adatta a questa tipologia di impianti.

DST4602Evolution oltre alla funzionalità interna di ripartizione del carico, è dotata di sincronizzatore e regolatore W e VAR. Include una interfaccia CAN J1939, per supportare un’ampia gamma di motori elettronici (Volvo Penta, Scania, Perkins, MTU, Deutz, Cummins, John Deere, Caterpillar e altri), oltre che motori tradizionali, dove le misure e il controllo sono eseguiti con interfacce analogiche.

DST4602Evolution può essere utilizzata con tutti i controllori Sices (GC 600, GC 400). Nel caso di più gruppi elettrogeni in parallelo con la rete in cui è richiesta la sincronizzazione di rientro, può essere interfacciata con i controllori di rete Sices (MC 200, MC 400), per evitare in questo modo ulteriori blackout sui carichi. I parametri configurabili semplificano la gestione delle attività standard e personalizzate. Tutti i parametri possono essere impostati direttamente dalla tastiera del controllore oppure utilizzando lo strumento software gratuito (BoardPRG3), disponibile sul sito Web di SICES. È anche disponibile un editor PLC gratuito (SicesPlcEditor) per impostare le logiche del PLC. DST4602Evolution fornisce diverse interfacce di comunicazione per il controllo locale o remoto. È possibile inoltre espandere le protezioni integrate utilizzando il relè di protezione esterno D-PRO, in caso di applicazioni complesse, come le stazioni Oil & Gas. L’ampio display grafico a colori da 7” con tenologia TFT fornisce all’utente un’interfaccia intuitiva, concepita per una visualizzazione rapida e semplice di misure e allarmi provenienti dal gruppo elettrogeno. Gli eventi e i dati periodici vengono memorizzati nella memoria interna e possono essere visualizzati sul display del pannello frontale.

Controllo

  • Selezione della modalità operativa (disponibile in due versioni):
    • con selettore a chiave
    • con appositi pulsanti di comando
  • Pulsanti START e STOP per l’avviamento/arresto del motore
  • Pulsanti GCB e MCB per il comando degli interruttori
  • ACK/MODE (silenziamento dell’allarme acustico e altre funzioni ausiliarie)
  • Quattro pulsanti generici per la navigazione nel display.
  • Pulsanti EXIT, ENTER, e pulsanti per il controllo del contrasto del display LCD

Caratteristiche principali

  • Uscite digitali UP/DOWN per regolare la velocità e la tensione
  • Gestione dell’interruttore di gruppo e dell’interruttore di rete
  • Misura a vero valore efficace delle tensioni e correnti del generatore e delle tensioni di rete
  • Lettura della quarta corrente per realizzare la protezione differenziale
  • Misura della potenza attiva, reattiva ed apparente
  • Misura della frequenza e della potenza sugli ingressi di rete
  • 20 ingressi digitali isolati con ampia possibilità di espansione
  • 16 uscite digitali, con ampia possibilità di espansione
  • Varie porte di comunicazione (RS232, RS485 isolata, RJ45 ethernet, porta USB)
  • Ampio display grafico a colori TFT da 7’’ 800x480 pixel
  • Orologio interno con registrazione degli eventi
  • Controllabile da remoto
  • Certificazione KEMA – Guide-line BDEW (DE)

Supporto dinamico alla rete

È disponibile il supporto dinamico alla rete: regolazione automatica della potenza attiva in base al valore della frequenza di rete.
Questa funzione consente al gruppo elettrogeno di supportare la rete in caso di sovraproduzione o sottoproduzione.
 
Le lingue di visualizzazione installate sono:
EN, IT.
 
Altre lingue:
SQ, DE, ES, FR, EL, PL, PT, RU.
  • Tensione di alimentazione: 8…33 Vd
  • Potenza assorbita: tipicamente meno di 7W (+5W con retroilluminazione display attiva)
  • Frequenza nominale generatore: 50 or 60 Hz
  • Ingressi digitali: opto-isolati
  • Uscite statiche: 500mA @ 25°C, 360mA @ 50 °C, 20 A picco
  • Uscita relè: 10A nominali
  • Uscite relè ausiliarie: 1/2,5/4A 30V
  • Peso: 1,6kg
  • Dimensioni: 260 (W) x 202 (H) x 86 (D) mm
  • Dimensioni cava di montaggio: 240 (W) x 172 (H) mm
  • Sistema di fissaggio: tramite staffe a bulloni
  • Grado di protezione: IP65 (pannello frontale, tramite calotta di protezione e guarnizione aggiuntive)
  • EMC: conforme alla norma EN61326-1
  • Sicurezza: Costruito a norma EN61010-1
  • Display DST4602Evolution a colori TFT 800x480 Pixel da 7’’
  • Dimensioni: 155(L) x 93(H) mm
  • Temperatura di esercizio: -20 °C to 60 °C
  • Temperatura di stoccaggio: -30 °C to 80 °C

Protezioni di rete AMF

  • Sotto-tensione (27)
  • Sovra-tensione (59)
  • Sotto-frequenza (81U)
  • Sovra-frequenza (81O)
  • Asimmetria tensioni (47)
  • Sequenza fasi (47)

Protezioni di interfaccia

  • Derivata di frequenza (81R ROCOF)
  • Salto di fase
  • Sotto-tensione (27)
  • Sovra-tensione (59)
  • Sotto-frequenza (81U)
  • Sovra-frequenza (81O)

Protezioni generatore

  • Sotto-frequenza (81U)
  • Sovra-frequenza (81O)
  • Sotto-tensione (27)
  • Sovra-tensione (59)
  • Inversione di energia (32)
  • Perdita di eccitazione (reattiva inversa 40)
  • Sovra-corrente a tempo variabile (51) IDMT
  • Sovra-corrente istantanea (50)
  • Sovra-corrente di fase limitata in tensione (50V/51V)
  • Controllo sincronizzazione (25)
  • Sequenza fasi (47)
  • Asimmetria tensioni e correnti (46/47)
  • Guasto a terra (64) alternativa a massima corrente di neutro (50N)
  • Sequenza negativa (I2)

Possibilità di estendere le protezioni del controllore utilizzando il relè di protezione Sices D-PRO.

Protezioni motore

  • Sovra-velocità (12)
  • Condizioni di regime non raggiunte (48)
  • Rottura cinghia
  • Alta e massima temperatura refrigerante e olio lubrificante
  • Bassa e minima pressione olio lubrificante
  • Massima potenza
  • Massima potenza
  • Stop di emergenza

Sistemi di comunicazione

DST4602Evolution

  • N. 1 Porta seriale RS232 con protocollo MODBUS RTU
  • N. 1 Porta seriale RS232 o porta RS485 isolata con protocollo MODBUS RTU
  • N. 1 Porta USB per aggiornamento firmware
  • N. 1 Porta USB port con protocollo MODBUS RTU
  • N. 1 Porta ethernet con protocollo MODBUS TCP
  • Gestione diretta del modem GSM e PSTN
  • Chiamata automatica o SMS in caso di evento

Opzionale

  • Modem GSM
  • Rewind - modulo interfaccia per SIMONE con tecnologia GPRS / GSM e GPS
  • DANCE - modulo Interfaccia per SIMONE con tecnologia ethernet
  • Software di supervisione Sices Supervisor3 e SIMONE
A seconda dell’applicazione, sono disponibili due diversi diagrammi serigrafici sul pannello frontale.

1. GCB incluso (senza MCC)

Adatti ad impianti in cui il controllore non gestisce direttamente l’interruttore MCB.

2. MCB + GCB inclusi

Per impianti dove è necessario controllare direttamente l’interruttore MCB.
(gruppo elettrogeno singolo funzionante come emergenza o in parallelo alla rete elettrica).

Per ogni DST4602Evolution locale è possibile aggiungere uno o più display remoti, chiamati DST4602Remote.

Questa soluzione è generalmente consigliata in caso di sala di controllo remota in cui è richiesto il monitoraggio del gruppo elettrogeno. È possibile collegare fino a 4 display remoti a ciascun dispositivo DST4602Evolution.

Connessione tra DST4602Evolution e DST4602Remote

  • Via RS485 Modbus RTU (massimo 800mt)
  • Via ethernet TCP/IP (distanza massima  100mt senza hub)
  • Su ethernet, è possibile connettere diversi DST4602Remote ad un unico controllore

Display grafico

DST4602Remoteè equipaggiata con un display a colori TFT 800x480 Pixel da 7’’.

Controlli del selettore a chiave

  • Command disabled: nessuna operazione consentita.
  • Command enabled: sono consentite tutte le operazioni.
  • Remote reset: ripristino di allarmi / avvisi.

Pulsanti

  • REMOTE START: è abilitato se la modalità operativa di DST4602Evolution è su AUTO.
  • REMOTE STOP: usato per arrestare a distanza il gruppo elettrogeno.
    Se il gruppo elettrogeno è stato avviato dal DST4602Remote, “REMOTE STOP” arresta il gruppo elettrogeno con il ciclo di raffreddamento.
    Se il gruppo elettrogeno è stato avviato dal DST4602Evolution, “REMOTE STOP” arresta immediatamente il gruppo elettrogeno senza alcuna operazione di raffreddamento.
  • GCB: per l’apertura/chiusura manuale dell’interruttore automatico del gruppo elettrogeno.

Sicurezza

La sicurezza del sistema può essere aumentata con una password dedicata, sia sul controllore locale che su quello remoto.

Questo controllore può essere fornito in due dispositivi separati (Display + Unità di controllo), per particolari scopi di utilizzo o assemblaggio. È possibile scegliere tra la versione con il selettore a chiave o con i pulsanti per la selezione della modalità operativa, anche nella versione split.

DST4602Evolution integra un sistema innovativo per l’avviamento dei generatori, che consente di ottenere una rapida messa in parallelo di più gruppi elettrogeni in un tempo massimo di 9-15 secondi. (a seconda dalle caratteristiche degli alternatori e dei motori).

Il sistema avanzato chiamato “parallelo veloce”, è una soluzione efficace per impianti sensibili in cui qualsiasi guasto alla rete, anche per pochi secondi, potrebbe causare problemi alla sicurezza delle persone e dei dati, creando danni durante processi produttivi (banche, ospedali, data center, ecc...).

Usando la funzione di “parallelo veloce”, i gruppi elettrogeni sono avviati, sincronizzati e pronti ad alimentare i carichi in pochi secondi dal segnale di mancanza rete.

sices srl dst4602evolution redundancy
 
Sistema particolarmente utile in contesti sensibili, ove si rende necessario garantire un controllo sicuro del gruppo elettrogeno.
Con la ridondanza, si ottiene un controllo affidabile utilizzando una “unità principale” in grado di controllare il gruppo elettrogeno, combinato con una “unità di backup”.
L’unità principale è dotata di un sistema di autodiagnostica (watch dog), in grado di rilevare eventuali guasti del controllore.
Dopo un breve tempo, impostabile dall’utente, l’unità di backup si accende automaticamente, assumendo la responsabilità di controllare il gruppo elettrogeno.
Quando l’unità principale è accesa, l’unità di backup è spenta e viceversa. In questo modo, non vi sono rischi di errori di comando tra i controllori.
La ridondanza disponibile viene definita “tiepida”, visto che sono necessari 6-7 secondi prima che venga attivata l’unità di backup. È possibile configurare la ridondanza dei controllori come segue.
Per ogni gruppo elettrogeno:
A) 2 x DST4602 compatto,
B) 2 x DST4602 SCM + N.1 DST4602 HMI (display).
Nel caso B) è presente un display comune (DST4602 HMI) e il backup viene eseguito su DST4602 SCM.
 
sices srl dst4602evolution redundancy
Contattaci

Vuoi avere più informazioni?
Scrivici.

Raccontaci la tua idea e le tue necessità, mettiamo a disposizione il nostro le nostre competenze per offrirti la soluzione su misura più adatta al tuo progetto.

Explore
Drag