Skip links

MC200Neptune

Scheda per il controllo della connessione alla banchina con certificazione DNV per sistemi marini

sices srl MC200Neptune gen-set controller

Descrizione.

Certificazione DNV e affidabilità

MC200Neptune è la prima scheda di Sices per il controllo della connessione alla banchina ad avere ottenuto la certificazione DNV. Con un hardware simile alla scheda per il controllo della rete MC200, questa scheda ha 5 anni di garanzia ed è prodotta con uno speciale conformal coating (film di vernice protettiva).

Controllo della connessione in banchina

La scheda MC200Neptune gestisce la connessione alla banchina della nave durante le operazioni in porto. È stata progettata per sincronizzare tutti i gruppi (controllati dalla scheda GC600 Neptune) con la rete, con trasferimento graduale delle utenze dai gruppi elettrogeni alla rete, evitando così l’interruzione di alimentazione sull’utenza durante il parallelo di passaggio. Durante le operazioni in porto, le utenze di una nave solitamente sono alimentate solo dalla rete, senza l’intervento in parallelo dei gruppi.

La scheda MC200Neptune controlla automaticamente o manualmente la connessione alla banchina tramite un interruttore di rete MCB (Mains Circuit Breaker) e un interruttore generale gruppi MGCB (Master Gensets Circuit Breaker).

Protezione della connessione alla banchina

La scheda MC200Neptune effettua un controllo continuo delle caratteristiche delle tensioni, delle correnti e della frequenza di rete; in caso di anomalie, può aprire immediatamente l'interruttore MCB per proteggere le utenze e comandare l’avviamento dei generatori (funzione AMF).

Sistema di gestione dell'energia

MC200Neptune comunica tramite Canbus con le schede GC600, creando un sistema di gestione dell'energia che svolge le seguenti funzioni:

  • Avvio con sincronizzazione automatica di un gruppo in seguito a un allarme o preallarme di un altro gruppo in erogazione
  • Avvio dei gruppi in funzione del carico con sincronizzazione automatica
    arresto dei gruppi in funzione del carico con parallelo di rientro
  • Modifica automatica o manuale delle priorità dei gruppi
  • Riduzione del consumo totale di carburante grazie alla gestione del carico di GC600Neptune o grazie alla sincronizzazione con la rete durante le soste in porto di MC200Neptune, il dispositivo che gestisce la connessione alla banchina
  • Azione congiunta dei generatori shaft e dei generatori ausiliari per ridurre al minimo il consumo di combustibile
  • Attivazione dell'energia di riserva data dall'elica di manovra o disconnessione delle utenze non necessarie, in base alla configurazione del sistema
  • Supporto di connessioni multiple alla banchina con più schede MC200Neptune grazie al sistema di gestione del carico

Una sola scheda per più applicazioni

Grazie alle numerose funzioni integrate, la scheda non necessita di opzioni hardware o moduli software aggiuntivi. Nella scheda MC200Neptune sono disponibili cinque modalità di funzionamento predefinite.

Fornitura di energia garantita

La fornitura di energia è garantita dal funzionamento manuale/d'emergenza e dalla gestione manuale della potenza, tramite segnale hardware del watchdog della scheda.

Facilità d’uso

La scheda MC200Neptune è dotata di un ampio display 4.3'' a colori a intensità regolabile. Sono impostati tre schemi di colori predefiniti, è possibile regolare l’intensità dei LED del pannello frontale a proprio piacimento.

Elevata precisione di misurazione

Grazie al convertitore analogico-digitale 12 bit integrato, la scheda MC200Neptune misura i valori analogici ed elettrici con un elevato grado di precisione; la percentuale di errore della misurazione della tensione in corrente alternata è dell'1%, dello 0,3% per quanto riguarda la misurazione della corrente alternata.

Parte integrante del sistema IAS della nave

Grazie alle interfacce di comunicazione USB, RS232, RS485 (isolata) ed Ethernet, le schede GC600Neptune e MC200Neptune sono in grado di integrarsi completamente al sistema IAS (Integrated Automation System) della nave.

Adatta a necessità specifiche

Nella scheda MC200Neptune sono integrate funzioni PLC avanzate per rispondere alle applicazioni più complesse.

Strumenti software Sices gratuiti

La scheda MC200Neptune può essere configurata tramite tastiera o con il software BoardPrg4. In modo analogo, anche i diagrammi PLC più complessi possono essere creati facilmente con il software SicesPlcEditor. Inoltre, SicesSupervisor3, il software SCADA di Sices, consente di monitorare schede Sices e anche strumenti Modbus di terze parti
Tutti i programmi possono essere scaricati gratuitamente dal sito www.sices.eu

Funzionalità aggiuntive

  • Centralizzazione dei comandi di avviamento/arresto verso i generatori
  • Sincronizzatore interno con il controllo delle differenze di tensione, frequenza e fase
  • Gestione centralizzata dei setpoint di potenza attiva per i generatori, per consentire il trasferimento graduale del carico con ritmo specificabile
  • Gestione centralizzata dei setpoint per il fattore di potenza per i generatori, quando operano in parallelo con la banchina
  • Protezioni per il parallelo con la rete (protezioni di interfaccia), per isolare i generatori dalla rete in caso di guasto sulla rete stessa
  • Funzione di LOAD SHEDDING (sgancio dei carichi non prioritari), con 4 livelli disponibili, per assicurare una gestione immediata dell'elica e scongiurare black-out
  • Funzione per la regolazione delle tensioni sulle utenze a fine linea (variando la tensione dei generatori a inizio linea)
  • Orologio calendario interno (con batteria tampone ricaricabile) per: 
    • Avviamento periodico dei generatori con cadenza programmabile, al fine di verificarne l’efficienza (la prova periodica può essere fatta senza carico, in parallelo alla rete o in isola trasferendo le utenze dalla rete ai generatori)
    • Registrazioni periodiche o storiche su evento
  • Avvisatore acustico integrato

Le lingue di visualizzazione installate sono:
EN, IT, PT, FR, ES, RU.

Altre lingue scaricabili tramite Boardprg:
ES, FR, RU

  • Tensione alimentazione: 8…32 Vdc
  • Consumo: tipicamente meno di 6W (stand-by, scheda accesa, lampada display spenta)
  • Frequenza nominale: 50Hz o 60Hz
  • Display grafico TFT a colori 4.3’’ retroilluminato
  • Risoluzione del display grafico: 480x272 pixel
  • Dimensioni del display grafico: area visiva 95 x 54 mm
  • Temperatura operativa: da -25 °C a +60 °C
  • Temperatura di stoccaggio: da -30 °C a +80 °C
  • Grado di protezione: IP65 (solo con guarnizione correttamente installata)
  • Peso: 1100g
  • Dimensioni totali: 244 (W) x 178 (H) x 83 (D) mm
  • Dimensioni cava di montaggio: 218 x 159 mm (L x H)
  • Conforme alla norma DNVGL-CG-0339
  • Classe di appartenenza:
    • Temperatura: D
    • Umidità: B
    • Vibrazioni: A
    • EMC: A
    • Custodia: B

Sicurezza: conforme alla normativa EN61010-1

Tensioni rete/barre

  • L1-N, L2-N, L3-N, L1-L2, L2-L3, L3-L1
  • Misure a vero valore efficace
    Lx-N max. < 300Vac cat. IV
  • Tensione nominale di ingresso: 100/400V
  • Max tensione in ingresso misurabile: 50000V (con trasformatori di tensione esterni)

Correnti ausiliarie e di sistema

  • L1, L2, L3, N (*)
  • Misure a vero valore efficace
  • TA interni. Massima corrente nominale: 5Aac e 1Aac.
    (*) La misura della quarta corrente può essere usata per la protezione differenziale o per la misurazione della potenza sulle barre dei gruppi

Frequenza rete/barre e generatore

Risoluzione = 0.1 Hz.  Precisione = ±50ppm, ±35ppm/°C (valori tipici)

Tensione batteria

Risoluzione = 0.1V

Valori Calcolati

Le misure di potenza attiva e reattiva e del fattore di potenza sono disponibili come misura totale e anche per ogni singola fase. I massimi valori di potenza e corrente raggiunti vengono registrati con data e ora.  Misure analogiche aggiuntive sono disponibili se il motore è dotato di interfaccia CANBUS J1939.

  • N. 1 porta USB (Modbus RTU)
  • N. 1 porta seriale RS232 (Modbus RTU). Supporta un modem GSM/GPRS esterno (testato da SICES)
  • N. 1 porta seriale RS485 isolata (Modbus RTU)
  • N. 1 porta Ethernet con connettore RJ45 (Modbus TCP)
  • N. 1 Interfaccia CANBUS isolata per la connessione dei moduli di espansione (EXBUS)
  • N. 1 Interfaccia CANBUS isolata per la connessione alle altre schede SICES (PMCBUS)

Opzionali

Rewind - Dispositivo  2G / 4G / 5G / GPS (per SIMONE)

Contattaci

Vuoi avere più informazioni?
Scrivici.

Raccontaci la tua idea e le tue necessità, mettiamo a disposizione il nostro le nostre competenze per offrirti la soluzione su misura più adatta al tuo progetto.

Explore
Drag