Skip links
quadri-elettrici-industriali

Come scegliere il partner giusto per la realizzazione di quadri elettrici industriali

Affidabilità, personalizzazione e supporto tecnico: cosa valutare per una fornitura davvero efficiente

La realizzazione di quadri elettrici industriali è una fase cruciale nella progettazione di un impianto produttivo. Un quadro ben progettato e costruito garantisce sicurezza, efficienza e continuità operativa. Ma per ottenere un risultato di qualità è fondamentale scegliere il partner giusto: un fornitore che unisca competenza tecnica, conoscenza normativa, capacità progettuale e flessibilità produttiva.

Perché la scelta del fornitore è strategica

Il quadro elettrico non è un elemento standard, ma una soluzione personalizzata che deve adattarsi perfettamente alle caratteristiche dell’impianto e alle esigenze del cliente. Una scelta sbagliata può causare:

  • Inadeguata protezione dei circuiti
  • Scarsa compatibilità con gli altri sistemi
  • Ritardi nella consegna e nei collaudi
  • Costi imprevisti per modifiche o aggiornamenti

Affidarsi a un partner esperto significa invece avere la garanzia di un impianto elettrico affidabile, sicuro e conforme alle normative.

Le caratteristiche di un partner ideale

Quando si seleziona un’azienda per la realizzazione dei quadri elettrici, è importante valutare diversi fattori:

1. Esperienza e referenze nel settore

Verifica da quanto tempo opera l’azienda, in quali settori ha lavorato (automotive, alimentare, fotovoltaico, infrastrutture) e con quali clienti. Un partner esperto saprà anticipare i problemi e proporre soluzioni efficaci.

2. Capacità di progettazione interna

Un fornitore completo deve disporre di un ufficio tecnico dedicato, in grado di sviluppare schemi elettrici, dimensionamenti e documentazione a norma. La progettazione su misura è un valore aggiunto fondamentale.

3. Certificazioni e rispetto delle normative

Assicurati che l’azienda segua gli standard tecnici richiesti, tra cui:

  • CEI EN 61439: quadri di bassa tensione
  • CEI 64-8: impianti elettrici utilizzatori
  • Direttiva Macchine 2006/42/CE

La conformità normativa è una garanzia di sicurezza e legalità per l’impianto e per l’intera azienda.

4. Qualità dei componenti

Il partner ideale utilizza solo materiali certificati e componenti affidabili, provenienti da fornitori leader nel settore (Schneider, ABB, Siemens, etc.). Questo assicura durata nel tempo e facile reperibilità per ricambi o manutenzioni.

5. Personalizzazione e flessibilità produttiva

Ogni impianto ha esigenze specifiche: il partner giusto è in grado di progettare e costruire quadri su misura, anche in piccole serie o con tempi rapidi, senza compromettere la qualità.

6. Test, collaudo e documentazione

Un quadro elettrico professionale deve essere testato prima della consegna. Il partner deve fornire:

  • Prove di isolamento e continuità
  • Controlli funzionali e di sicurezza
  • Documentazione tecnica, schema elettrico e dichiarazione CE

7. Assistenza post-vendita

Il servizio non termina con la consegna: un buon fornitore offre supporto tecnico, assistenza da remoto, consulenza per aggiornamenti e possibilità di manutenzione programmata.

Come valutare un fornitore: domande chiave

Per facilitare la scelta, ecco alcune domande da porre al potenziale partner:

  • Realizzate quadri secondo la norma CEI EN 61439?
  • Offrite progettazione interna o solo assemblaggio?
  • Che tempi di consegna garantite?
  • Fornite test, collaudi e documentazione completa?
  • È possibile personalizzare il layout del quadro?

Le risposte a queste domande aiutano a capire il livello di professionalità e la compatibilità con le proprie esigenze.

Case study: quando il partner fa la differenza

Molte aziende hanno migliorato l’affidabilità dei propri impianti grazie alla scelta di un partner specializzato. Ad esempio, nella realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW, un quadro mal progettato può causare sbilanciamenti, inefficienze e guasti. Un partner competente fornisce invece soluzioni precise, integrate e sicure.

Secondo IEEE, fino al 40% dei guasti elettrici in ambito industriale è causato da errori nella progettazione dei quadri di distribuzione. La scelta del partner giusto diventa quindi una decisione tecnica e strategica.

Conclusione: un investimento a lungo termine

La realizzazione di quadri elettrici industriali è un’attività che richiede esperienza, attenzione ai dettagli e un approccio personalizzato. Scegliere il partner giusto non significa solo ottenere un prodotto conforme, ma costruire una relazione di fiducia basata su qualità, supporto e innovazione. In un mercato sempre più competitivo, questo può fare la differenza tra un impianto efficiente e uno problematico.

Contattaci

Vuoi avere più informazioni?
Scrivici.

Raccontaci la tua idea e le tue necessità, mettiamo a disposizione le nostre competenze per offrirti la soluzione su misura più adatta al tuo progetto.

Explore
Drag